Cos’è l’Isola di Nim
“Nim è una bambina che è cresciuta in mezzo alla natura ed a stretto contatto con le cose semplici; con la sua fantasia, riesce ad andare oltre a ciò che si vede solo con gli occhi per fare spazio a tutti i sensi, alle emozioni che sente e che vive con chi è con lei, trasformando cosi la realtà quotidiana in una fantastica scoperta.Questo è ciò che ha ispirato la creazione di questo spazio educativo e che con la spinta della nostra passione educativa ci impegniamo ad intraprendere.”
L’Isola di Nim è un luogo pensato e progettatoperbambini e bambine dai 12 ai 36 mesi; uno spazio raccolto, dove poter fare esperienza di sé assieme ai propri coetanei sotto lo sguardo attento di personale educativo qualificato che sa faredell’ascolto dei bisogni dei bambini la propria mission educativa.
Un’isola è una realtà a parte, un piccolo mondo che si definisce in rapporto a tutto ciò che le sta intorno; nel nostro caso L’ISOLA DI NIM è un ritaglio di città dedicato alla prima infanzia,un luogo intimo, pensatoa misura di bambini, dove l’atmosfera familiare e l’accoglienza sono caratteristiche dominanti che vanno di pari passo alla qualità pedagogica che viene offerta.
L’Isola di Nim si configura come un Piccolo Gruppo Educativo che accoglie quotidianamente al massimo 8 bambine e bambine con la presenza di un’educatrice ed una pedagogista .
L’Isola di Nim dispone di uno spazio esterno che è inteso come prolungamento di quello interno: le attività – secondo i fondamenti dell’outdoor education – vengono svolte all’aperto tutte le volte che è possibile; è stato creato un orto, al quale ci si dedica assieme ai bimbi in modo continuativo cosi da renderli protagonisti attivi dell’ambiente che vivono!